Se vuoi sostenere le nostre attività, ci sono molti modi per farlo…
Il tuo tempo a disposizione di chi ha più bisogno
Contribuisci donando farmaci non scaduti
Ogni offerta concorre a salvare tante vite!
Con la tua firma sul 5×1000 possiamo fare grandi cose
Volontariato - Opportunità
Se desideri sostenere le iniziative del Centro Missionario Medicinali a favore dei più bisognosi, puoi sostenere le nostre attività donandoci un po’ del tuo tempo.
Ti invitiamo a contattarci per conoscere meglio il nostro lavoro e avere più informazioni sulle oppurtunità di volontariato nella nostra associazione.
Le posizioni attualmente disponibili sono :
Supporto Amministrativo
Contenuto dell’attività
Il volontario dovrà supportare l’attuale responsabile dell’amministrazione del Centro Missionario Medicinali.
Competenze richieste
Disponibilità e capacità di relazionarsi con gli altri. Formazione ed esperienza nel settore amministrativo.
Impegno richiesto
Al volontario è richiesto un impegno di circa 10 ore settimanali da gestire autonomamente in sede o in altri locali.
Formazione e sostegno
Il volontario sarà affiancato nello svolgere il suo compito, all’inizio e per il periodo che sarà necessario, dal responsabile dell’amministrazione e dal Presidente del Centro Missionario Medicinali.
Comunicazione
Contenuto dell’attività
Il volontario dovrà curare il sito internet e sarà responsabile del materiale informativo del Centro Missionario Medicinali (notiziari, volantini, lettere di ringraziamento, newsletters).
Competenze richieste
Disponibilità e capacità di relazionarsi con gli altri. Gradita minima esperienza nel settore informatico.
Impegno richiesto
Al volontario è richiesto un impegno di circa una mattina/pomeriggio a settimana da gestire in autonomia.
Formazione e sostegno
Il volontario sarà affiancato nello svolgere il suo compito, all’inizio e per il periodo che sarà necessario, dal responsabile della comunicazione. I materiali redatti saranno approvati dal Presidente.
Raccolta Fondi
Contenuto dell’attività
Il volontario dovrà progettare, organizzare e realizzare alcuni eventi che il Centro effettua per raccogliere fondi. Tra gli eventi vi sono cene solidali, mostre, giornate di raccolta fondi nelle piazze ecc.
Competenze richieste
Disponibilità e capacità di relazionarsi con gli altri. Gradita minima esperienza nella organizzazione di piccoli eventi.
Impegno richiesto
Al volontario è richiesto di organizzare e realizzare gli eventi in collaborazione con gli altri volontari. L’impegno è di circa una mattina/ pomeriggio a settimana (da gestire autonomamente), salvo momenti di maggiore impegno. Si ipotizza la creazione di gruppi di lavoro che si autogestiscono.
Formazione e sostegno
Il volontario sarà affiancato nello svolgere il suo compito, all’inizio e per il periodo che sarà necessario, dal Consiglio dell’Associazione. Le decisioni sull’organizzazione degli eventi saranno vagliate dal Consiglio Direttivo.
Raccolta farmaci
Quante volte capita di svuotare l’armadietto delle medicine e trovare dei medicinali scaduti? Ogni anno decine di milioni di medicinali vengono buttati via, uno spreco inaccettabile se si pensa che 2 miliardi di persone non possono accedere ai farmaci essenziali, 1 milione di persone muore nel mondo a causa di prodotti farmaceutici falsificati e più di 100 milioni di persone cadono in povertà per pagare farmaci e cure mediche. Per questo riteniamo che lo spreco di alcuni possa diventare un aiuto prezioso per coloro che ne hanno più bisogno. Quindi se hai dei medicinali che non utilizzi non lasciarli nell’armadietto a prendere polvere, ma cerca il box più vicino a te per donarlo a chi ne ha bisogno!
Medicinali da Donare
- medicinali NON scaduti e campioni medici
- integratori alimentari, confezioni in blister o in bustine già iniziate
- flebo, sanitari, pannoloni e alimenti per bambini.
- medicinali scaduti
- flaconi già aperti
- tubetti già aperti
- prodotti da conservare in frigo
5 per mille
Scegli di destinare il 5 per mille al Centro Missionario Medicinali

basta firmare nella dichiarazione dei redditi, senza alcun costo aggiuntivo,
nello spazio dedicato al “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”,
indicando il Codice Fiscale 94073610480
Così sosterrai la nostra attività di invio di
medicinali nel Sud del mondo, che da anni sta
salvando migliaia di vite.
Aiutaci ad aiutare!
Donazioni
Puoi effettuare la tua donazione e contribuire così all’attività del Centro Missionario Medicinali, secondo le seguenti modalità:
Bollettino Postale: sul C/C num. 27030501
Bonifico Bancario: usando il codice IBAN IT 08 Q 05034 02801 000000003191 (Banco Popolare)
BENEFICI FISCALI PER I DONATORI
Centro Missionario Medicinali è una Organizzazione Di Volontariato (ODV) operante ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore), iscritta al Registro del Volontariato della Regione Toscana con Decreto del Presidente della Provincia di Firenze n. 71 del 14 Settembre 1999.
Fino alla istituzione del Registro unico nazionale del Terzo settore si qualifica anche come Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) ‘di diritto’.
I donatori che effettuano erogazioni liberali in denaro in favore del Centro Missionario Medicinali ODV, godono dei benefici fiscali previsti dalla legge. In particolare,
le PERSONE FISICHE possono:
-
detrarre dall’imposta lorda (Irpef) il 35% delle erogazioni liberali in denaro, per un importo complessivo, in ciascun periodo d’imposta, non superiore a 30.000,00 Euro (art. 83 comma 1 del D.Lgs. n. 117/2017); oppure
-
dedurre dal proprio reddito le erogazioni liberali in denaro, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017). Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
le IMPRESE possono:
-
dedurre dal proprio reddito le erogazioni liberali in denaro, nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (art. 83 comma 2 del D.Lgs. n. 117/2017). Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.
In sede di dichiarazione dei redditi, il contribuente persona fisica che ha effettuato una erogazione liberale in denaro nell’anno precedente, può decidere liberamente il trattamento fiscale (detrazione o deduzione) di cui beneficiare a seconda del proprio profilo tributario. In caso di dubbio si consiglia di rivolgersi al proprio consulente di fiducia, al commercialista o ad un CAF.
Per poter beneficiare delle agevolazioni fiscali è necessario che la donazione sia effettuata attraverso mezzi di pagamento tracciabili quali bonifici bancari, assegni, bollettini postali, carte di credito o di debito.
L’attestazione di versamento rilasciata dall’Associazione non ha valore fiscale e pertanto è necessario conservare copia del versamento effettuato (contabile bancaria, copia assegno, ricevuta bollettino ccp, estratti conto bancari e postali e della carta di credito).
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
